Per problemi di copyright, il mondo dei dvd, lettori e supporti, e' stato diviso in 5 aree: l'europa appartiene all'area 2 e l'america all'area 1. Se un dvd, in fase di creazione, non e' stato associato ad alcuna area, allora appartiene all'area 0, e viene letto da tutti i lettori.
Sul retro di ogni confezione di dvd venduto e' indicata l'area di appartenenza.
I lettori che sono venduti in ogni parte del mondo rispettano questa divisione, pertanto in europa vengono venduti lettori in grado di leggere dvd di area 2 ed in usa quelli di area 1.
Se il dvd di cui parli e' stato scritto senza protezioni, come capita per i dvd che ci autoproduciamo in casa, allora appartiene all'area 0 e viene letto da qualunque dvd player.
Se il dvd e' protetto ed appartiene all'area 1 ed il tuo lettore e' di area 2, allora non lo puoi vedere.
Possibili scappatoie:
* il tuo player e' dotato di un microcode riprogrammabile: cerca su internet 'region free' e la sigla del tuo lettore, e' molto probabile che tu possa trovare le modalita' per eliminare la protezione e fare in modo che il tuo lettore sia in grado di leggere dvd di qualunque regione.
In genere la cosa si risolve nello schiacciare in una sequenza prestabilita n po' di tasti del telecomando del dvd player.
* procurati su internet il programma 'dvddecrypter', tra le varie cose e' in grado di leggere un dvd, deregionalizzarlo e copiarlo sull'hd del pc. Da qui, con un qualunque sw di masterizzazione, puoi rifarti un dvd identico all'originale ma senza protezione
Attenzione!! La regione non ha niente a che vedere con il sistema PAL/NTSC. Questo e' un altro aspetto di cui bisogna tenere conto, infatti se il dvd e' NTSC (standard USA) ed il tuo lettore PAL (standard europeo), comunque, anche in assenza di problemi di regione, lo vedrai male.
Non esistono convertitori PAL/NTSC, ma in compenso quasi tutti i dvd player sono multistandard e leggono sia PAL che NTSC, sulle istruzioni del dvd player troverai certamente questa informazione.