Domanda:
Il lettore dvd italiano legge anche un dvd americano?
anonymous
2007-04-05 06:20:25 UTC
se un dvd viene registrato in un lettore americano, uno italiano riesce a leggerlo?è importante!
Nove risposte:
petergabriel
2007-04-05 06:47:17 UTC
Per problemi di copyright, il mondo dei dvd, lettori e supporti, e' stato diviso in 5 aree: l'europa appartiene all'area 2 e l'america all'area 1. Se un dvd, in fase di creazione, non e' stato associato ad alcuna area, allora appartiene all'area 0, e viene letto da tutti i lettori.

Sul retro di ogni confezione di dvd venduto e' indicata l'area di appartenenza.

I lettori che sono venduti in ogni parte del mondo rispettano questa divisione, pertanto in europa vengono venduti lettori in grado di leggere dvd di area 2 ed in usa quelli di area 1.



Se il dvd di cui parli e' stato scritto senza protezioni, come capita per i dvd che ci autoproduciamo in casa, allora appartiene all'area 0 e viene letto da qualunque dvd player.

Se il dvd e' protetto ed appartiene all'area 1 ed il tuo lettore e' di area 2, allora non lo puoi vedere.

Possibili scappatoie:

* il tuo player e' dotato di un microcode riprogrammabile: cerca su internet 'region free' e la sigla del tuo lettore, e' molto probabile che tu possa trovare le modalita' per eliminare la protezione e fare in modo che il tuo lettore sia in grado di leggere dvd di qualunque regione.

In genere la cosa si risolve nello schiacciare in una sequenza prestabilita n po' di tasti del telecomando del dvd player.

* procurati su internet il programma 'dvddecrypter', tra le varie cose e' in grado di leggere un dvd, deregionalizzarlo e copiarlo sull'hd del pc. Da qui, con un qualunque sw di masterizzazione, puoi rifarti un dvd identico all'originale ma senza protezione



Attenzione!! La regione non ha niente a che vedere con il sistema PAL/NTSC. Questo e' un altro aspetto di cui bisogna tenere conto, infatti se il dvd e' NTSC (standard USA) ed il tuo lettore PAL (standard europeo), comunque, anche in assenza di problemi di regione, lo vedrai male.

Non esistono convertitori PAL/NTSC, ma in compenso quasi tutti i dvd player sono multistandard e leggono sia PAL che NTSC, sulle istruzioni del dvd player troverai certamente questa informazione.
RobinHood22
2007-04-05 09:39:10 UTC
Un lettore puro e semplice italiano di importazione regolare e con il marchio "region 2" sul retro (quindi previsto per leggere i DVD di regione 2 (Giappone,Europa)) non può leggere i dischi DVD venduti in america (regione 1 (USA, Giappone))

Esistono comunque anche lettori region free o facilmente de-zonabili da telecomando.

Un altro discorso è la seconda parte della domanda: se un dvd viene registrato in un lettore americano (in standard NTSC, ma senza codice regionale), può essere letto da un lettore italiano, nella stragrande maggioranza dei casi, poiché praticamente quasi tutti i lettori dvd venduti in Italia possono leggere sia DVD codificati in PAL che i DVD codificati in NTSC.
Dott. F
2007-04-05 06:35:33 UTC
Ci sono 2 motivi per cui solitamente non funziona. Il primo è la regione del tuo lettore dvd, è un blocco che permette di leggere solo i dvd della tua area, europa (e non so che altro), il secondo è la codifica, noi usiamo la pal, mentre in america la ntsc.



E' possibile sbloccare le regioni del lettore dvd, ogni modello ha un "trucco", per quanto riguarda la codifica, il lettore, se è abbastanza moderno e completo, ha nelle impostazioni anche questa scelta (pal o ntsc). La stessa cosa però deve averla anche la tv, perchè se la tv accetta solo l'ingrasso pal, è probabile che tu veda in bianco e nero il dvd, o comunque non correttamente.



Ovviamente parliamo di lettori da salotto..sul pc tutto è possibile.
Toro 2013 ™ VG
2007-04-05 06:33:14 UTC
I lettori DVD hanno dei codici di zona mondiali, in genere accettano non più di due variazioni dei codici: mi spiego meglio. Tu ricevi un DVD americano, modifichi il codice da Europa ad America, poi per leggerne un altro europeo lo modifichi una seconda volta. A questo punto quel codice diventa definitivo. Chiaro che se fai degli interventi illegali nel lettore questo discorso non vale più. Ciao...
anonymous
2007-04-05 06:33:27 UTC
certamente nn ci dovrebbero essere affatto problemi, anzi addirittura dovresti riuscire a cambiare lingua...

ciao andre
herrluca
2007-04-05 06:28:48 UTC
no, hanno due "codici" diversi...e nn compatibili
nosmaster75
2007-04-05 06:26:23 UTC
No, per questo ci sono le "regioni", a meno che il film nn sia masterizzato come "region free" ;) per l'Europa (ma nn solo) viene usata la regione 2.
il_conte
2007-04-05 06:30:07 UTC
se è poliglotta si!:-)

la tecnologia non cambia, si chiama lettore ma mica deve anche tradurre:-)

ops... ho letto le altre risposte boh!
Mary Poppins
2007-04-05 06:29:20 UTC
non credo... i dvd italiani sono nell' area pal2 come Europa, Sud Africa, Giappone e Medio Oriente ... l' america ha una diversa area pal.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...